Tematica Pesci

Equetus lanceolatus Linnaeus, 1758

Equetus lanceolatus Linnaeus, 1758

foto 1651
Da: en.wikipedia.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Sciaenidae Cuvier, 1828

Genere: Equetus Rafinesque, 1815


enEnglish: Jack-knifefish

frFrançais: Chevalier lancier

deDeutsch: Gebänderter Ritterfisch

spEspañol: Pez cuchillo de Jack

Descrizione

Raggiunge circa 25 centimetri di lunghezza massima. La prima pinna dorsale è molto alta. Il corpo è di colore grigio con tre bande marroni o nere. Le prime due bande sono piccole e verticali e la terza si estende dalla punta dell'alta pinna dorsale lungo il corpo fino alla punta della pinna caudale. Si nutre di piccoli invertebrati e talvolta di detriti. È talvolta allevata negli acquari marini. Può essere allevato in cattività. La specie non è considerata minacciata. Il commercio di acquari non ha un impatto significativo sulle popolazioni, anche se è facile da raccogliere in natura.

Diffusione

Si trova nell'Oceano Atlantico occidentale: da Bermuda e North Carolina (Stati Uniti) a Rio de Janeiro (Brasile). È un pesce di mare dal clima tropicale (37°N-16°S) e associato alle barriere coralline che vive tra 10-60 m di profondità.

Bibliografia

–Chao, L.; Espinosa-Perez, H.; Sampaio, C.L.S.; Aguilera Socorro, O.; Carvalho-Filho, A. (2020). "Equetus lanceolatus". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Froese, R. and D. Pauly, Eds. Equetus lanceolatus. FishBase. 2017.


03121 Data: 05/08/1986
Emissione: Ittiofauna
Stato: Bahamas
03515 Data: 19/02/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

04661 Data: 25/01/1999
Emissione: Vita nel mare
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi
06181 Data: 15/05/1992
Emissione: Ittiofauna
Stato: Cuba